Ceretta Brasiliana: la guida completa

Ceretta Brasiliana: la guida completa

Immagina di poter dire addio alla fastidiosa sensazione di disagio durante la depilazione. Grazie alla ceretta brasiliana, puoi sperimentare una sensazione di comfort e freschezza, ottenendo una pelle liscia e impeccabile che ti farà sentire sicura e pronta per affrontare l’estate con fiducia.

Sulle ascelle, sulle gambe e perfino all’inguine: l’epilazione brasiliana ti permette di avere una cute liscia e morbida. Puoi finalmente dire addio ai puntini rossi, alle irritazioni da lametta e al fastidio di una ricrescita rapida dei peli.

In questa guida complete ti daremo alcuni consigli per affrontare al meglio la rimozione dei peli. Continua a leggere.

SOMMARIO

Cos’è la ceretta brasiliana?

La ceretta brasiliana, conosciuta anche come depilazione brasiliana, è nata alla fine degli anni ’80 a Manhattan, negli Stati Uniti, grazie all’innovativo centro estetico “SPA J. Sisters International” fondato dalle sorelle Padhila, originarie del Brasile. In breve tempo, questa tecnica si è diffusa in tutto il mondo, diventando davvero popolare.

Questo particolare trattamento di rimozione dei peli è principalmente utilizzato per la depilazione dell’inguine e delle zone pubiche, comunemente conosciute come zona bikini. Tuttavia, a differenza delle cerette tradizionali, è altrettanto adatta per la rasatura di altre zone del corpo particolarmente sensibili.

Le caratteristiche distintive di questa tecnica risiedono nella sua delicatezza e nella sua efficacia. La cera brasiliana non provoca scottature ed è applicata a temperature molto più basse rispetto alle cere tradizionali. Inoltre, non richiede l’uso di strisce per essere rimossa. Una volta raffreddata, difatti, la cera viene strappata via come un cerotto, togliendo anche i peli più corti.

prodotti per epilazione

Perché conviene fare la depilazione con cera brasiliana?

I vantaggi della cera brasiliana sono molteplici e derivano dalla sua naturalezza e composizione. Di solito formulata con resine vegetali, miele, cera d’api e altre sostanze naturali, presenta notevoli vantaggi rispetto alle cerette tradizionali. Infatti:

  • non vi è alcun rischio di bruciare la pelle, poiché si usano temperature basse;
  • la cera viene strappata direttamente senza l’uso di strisce depilatorie;
  • quella brasiliana è una ceretta che intrappola il pelo senza attaccarsi alla pelle, rendendo il processo meno traumatico rispetto alle cerette tradizionali;
  • è in grado di eliminare anche i peli più corti;
  • è ideale per l’uso su zone delicate o con problemi di follicolite e peli incarniti superficiali;
  • l’effetto di pelle liscia dura fino a 4-5 settimane grazie alla sua capacità di estirpare i peli in profondità;
  • è facile da stendere e rimuovere;
  • essendo monouso, è estremamente igienica:
  • favorisce l’apertura dei pori, facilitando la rimozione dei peli;
  • non rappresenta un rischio per i capillari;
  • a differenza delle strisce depilatorie, può essere posizionata in qualsiasi punto desiderato, anche nelle zone di difficile accesso.

Grazie alla sua naturalezza, efficacia e delicatezza, rappresenta una scelta professionale e sicura per ottenere una pelle liscia e impeccabile.

Ogni quanto fare le cerette brasiliane?

Dopo aver sottoposto la pelle al trattamento di ceretta brasiliana, si può godere di una pelle liscia e priva di peli per un periodo che varia dai 20 ai 30 giorni. Ciò è significativamente più lungo rispetto alla durata della ceretta con cera a caldo, che solitamente dura dalle 2 alle 3 settimane.

Leggi anche: Irritazione da lametta: consigli e rimedi efficaci

Cerette alla brasiliana: ci sono svantaggi e controindicazioni?

La cera depilatoria brasiliana è un metodo molto delicato e raccomandato per le pelli sensibili. Tuttavia, come per qualsiasi trattamento, è importante prestare attenzione ad alcuni aspetti, per evitare spiacevoli conseguenze, ovvero:

  • Possibili fastidi e irritazioni: dopo una seduta di ceretta brasiliana, specialmente se eseguita nell’area dell’inguine, è possibile avvertire lievi fastidi o piccole irritazioni. In ogni caso, queste tendono a scomparire nel giro di pochi giorni
  • Rimozione totale dei peli: i peli svolgono un ruolo di protezione e fungono da barriera contro germi, batteri e funghi. Pertanto, dopo una seduta di ceretta all’inguine brasiliana, fai più attenzione all’igiene intima
  • Evitare l’esposizione al sole e al cloro: subito dopo il trattamento e, per almeno 24 ore successive, è sconsigliato esporsi al sole, alle lampade abbronzanti e al cloro delle piscine, poiché potrebbero irritare la pelle. Questa precauzione è particolarmente importante per le persone con pelle sensibile. Inoltre, si sconsiglia di fare attività che provocano una sudorazione eccessiva e di indossare jeans troppo stretti, così da evitare irritazioni cutanee

È importante sottolineare che questi svantaggi e controindicazioni possono variare da persona a persona. Pertanto, è sempre consigliabile consultare un professionista prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento, per garantire una depilazione sicura e soddisfacente.

Leggi anche: Eritema da sudore: cause, rimedi e consigli

Kit epilazione brasiliana: qual è l’occorrente?

Per effettuare l’epilazione brasiliana è importante munirsi di alcuni prodotti e strumenti specifici:

  • Cera brasiliana pronta
  • Fornello scaldacera e pentolino per riscaldare la cera alla temperatura adeguata
  • Spatole per stendere con precisione e in modo uniforme la cera nelle zone da depilare
  • Olio emolliente da utilizzare dopo la ceretta per rimuove eventuali residui sulla pelle, lasciandola idratata e morbida.

Assicurarsi di avere tutto l’occorrente a disposizione prima di iniziare il trattamento garantisce una procedura agevole e risultati ottimali.

Ceretta brasiliana fai da te: tutti gli step

Sebbene sia consigliabile affidarsi a un’estetista professionista per ottenere i migliori risultati, è possibile eseguire questa procedura di epilazione fai da te seguendo attentamente i seguenti passaggi:

  1. preparare la cera brasiliana seguendo le istruzioni del prodotto scelto o utilizzando una ricetta appropriata. Assicurarsi di avere tutto il necessario a portata di mano;
  2. prima di applicare la cera, assicurarsi che la pelle sia ben idratata. Ciò aiuterà ad ammorbidire i peli e favorire un’estrazione più agevole;
  3. stendere la cera brasiliana con una spatola nella direzione della crescita dei peli. Se ci sono aree con peli che crescono in direzioni diverse, suddividere la zona in parti più piccole per un’applicazione più precisa;
  4. una volta spalmata la cera, lasciarla un po’ raffreddare per un breve periodo di tempo affinché si solidifichi;
  5. afferrare saldamente la cera raffreddata e strapparla con decisione nel verso opposto alla crescita dei peli. Assicurarsi di mantenere la pelle tesa durante lo strappo per ridurre al minimo il disagio;
  6. dopo aver completato la depilazione alla brasiliana, è fondamentale idratare adeguatamente la pelle. Utilizzare un prodotto emolliente delicato per lenire la pelle e prevenire irritazioni o arrossamenti.

Ricorda che, nelle 24 ore successive al trattamento, è consigliabile evitare l’esposizione al sole, l’uso di lampade abbronzanti e il contatto con il cloro delle piscine. Inoltre, non usare prodotti contenenti alcool sulla pelle appena depilata.

Ti è stato utile questo articolo?

Continua a leggere il nostro blog o visita il catalogo online con prodotti professionali scelti dai migliori centri estetici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *