Rallentare la ricrescita dei peli: consigli e soluzioni

Rallentare la ricrescita dei peli: consigli e soluzioni

In questo articolo, ti sveleremo i segreti per rallentare la ricrescita dei peli e ottenere una pelle incredibilmente liscia e morbida per periodi più lunghi.

L’estate è la stagione in cui ci sveliamo e mostriamo il nostro splendore al sole. Tuttavia, è anche il momento in cui sembra che i peli crescano a velocità supersonica. Ma non temere, perché abbiamo le soluzioni giuste per te!

Preparati a trasformare la tua routine di bellezza e a conquistare una pelle impeccabile.

SOMMARIO

Cosa stimola la ricrescita dei peli?

Generalmente i fattori che influenzano l’incremento dei peli sono di origine ormonale e non ormonale. Nel primo caso troviamo:

  1. Gli ormoni steroidei, soprattutto quelli sessuali, come il testosterone. Questi peli si trovano su diverse parti del corpo, come la faccia, la parte bassa dell’addome, le cosce anteriori, il torace, le mammelle, l’area pubica e le ascelle
  2. L’unità pilo-sebacea, che comprende il follicolo pilifero e la ghiandola sebacea associata, è regolata dalla ciclicità maturativa del follicolo e dalla sua sensibilità agli androgeni. Gli androgeni, come il testosterone, agiscono sulla pelle attraverso recettori specifici presenti nell’apparato pilo-sebaceo
  3. L’enzima 5-alfa-reduttasi di tipo II, presente nell’apparato pilo-sebaceo, converte il testosterone in diidrotestosterone (DHT). Il DHT è il principale responsabile della ricrescita dei peli e della loro caratteristica spessa e scura. Nelle donne con irsutismo, l’attività di questo enzima sembra essere accelerata
  4. Alcune patologie ormonali, come l’insufficienza dell’ipofisi, l’acromegalia e l’ipertiroidismo, possono influenzare la crescita dei peli. L’insufficienza dell’ipofisi può portare a una riduzione della crescita dei peli, mentre l’acromegalia e l’ipertiroidismo possono causare un aumento della crescita dei peli in alcune zone del corpo.

Gli ormoni steroidei, come il testosterone, giocano un ruolo chiave nella stimolazione della crescita dei peli sessuali, mentre gli estrogeni hanno un’azione opposta e ritardano l’accrescimento pilifero. Altri fattori come il flusso sanguigno e l’eventuale presenza di edema possono anche influenzare la velocità di crescita dei peli.

Anche la temperatura della cute può avere gli stessi effetti. Ecco perché c’è una maggiore crescita che si verifica d’estate rispetto all’inverno.

Leggi anche: Elettrodepilazione ad ago: tutto quello che c’è da sapere

Perché d’estate la crescita dei peli è più veloce?

D’estate, notiamo spesso un’accelerazione della crescita dei peli sul nostro corpo. Ma perché succede? Vediamolo insieme:

  • Una delle ragioni principali è il numero aumentato di ore di luce durante l’estate. L’esposizione a una maggiore quantità di luce solare stimola l’attività dell’ipotalamo e dell’ipofisi, due ghiandole endocrine che regolano molti processi nel nostro corpo, inclusa la crescita dei peli. Quindi, ipotalamo e ipofisi lavorano in modo più intenso, influenzando la velocità di crescita follicolare;
  • Il ciclo circadiano, noto anche come ritmo sonno-veglia, è il ritmo biologico interno che regola il nostro corpo in base alle 24 ore del giorno. Durante l’estate, questo ciclo viene influenzato dalla presenza di più ore di luce solare. Ciò stimola l’ipotalamo e l’ipofisi a lavorare in modo più attivo, compreso il loro ruolo di rinnovamento pilifero;
  • L’ipotalamo e l’ipofisi sono coinvolti nella regolazione della crescita dei peli. Durante l’estate, con l’aumento delle ore di luce, questi due importanti centri endocrini lavorano di più, influenzando così la proliferazione dei peli.

Quindi, se noti che i tuoi peli sembrano crescere più velocemente durante l’estate, ricorda che è un fenomeno naturale legato all’attività dei tuoi ormoni e dei centri regolatori nel tuo corpo.

prodotti per epilazione

Depilazione e ricrescita: come tenere i peli sotto controllo?

Scopriamo alcuni consigli utili per ritardare lo sviluppo dei peli:

  1. Ceretta: è un metodo efficace per rimuovere i peli dalla radice. Togliendo anche lo strato superficiale di cellule morte, non solo rende la pelle liscia, ma favorisce anche l’abbronzatura;
  2. Epilatori elettrici: offrono risultati a lungo termine, poiché i peli impiegano più tempo a ricrescere rispetto alla rasatura;
  3. Crema depilatoria: sono prodotti chimici che dissolvono i peli. Questo metodo è indolore e offre risultati immediati. Tuttavia, i peli ricresceranno più rapidamente rispetto alla ceretta o all’epilazione elettrica;
  4. Rasatura: è il metodo più comune e conveniente per rimuovere i peli, ma i risultati durano solo per un breve periodo. La lametta taglia i peli appena sopra la superficie della pelle, ma non influisce sulla loro ricrescita;
  5. Depilazione permanente: il laser e il diodo sono due opzioni comuni per debellare definitivamente i peli.

Scegli i metodi di depilazione che ti rendono più a tuo agio e ti consentono di mantenere la pelle che desideri.

Leggi anche: Irritazione da lametta: consigli e rimedi efficaci

I migliori prodotti per ritardare la crescita dei peli

Oltre ai metodi di depilazione sopra menzionati, esistono anche cosmetici specifici che possono aiutare a rallentare la ricrescita dei peli. Ecco alcuni dei migliori prodotti disponibili sul mercato:

  • Inibitori della crescita dei peli: solitamente contengono ingredienti naturali come enzimi proteolitici ed estratti di piante che riducono l’attività del follicolo pilifero e ritardano la ricrescita pilifera;
  • Lozioni ritardanti: possono essere applicate quotidianamente sulla pelle per ridurre la velocità di ricrescita e mantenere la pelle liscia più a lungo;
  • Esfolianti: aiutano a rimuovere lo strato superficiale di cellule morte dalla pelle, prevenendo così l’incarnimento dei peli e rendendo più facile la rimozione successiva. Utilizza un’esfoliazione regolarmente per mantenere il derma morbido e vellutato;
  • Prodotti a base di enzimi: alcuni prodotti contengono enzimi che indeboliscono il fusto del pelo, rendendolo più sottile e meno visibile.

Ti è stato utile questo articolo?

Continua a leggere il nostro blog o visita il catalogo online con prodotti professionali scelti dai migliori centri estetici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *